
I nostri mobili raccontano la loro storia
L’ispirazione per le vostre case dove si vive bene
Questo è il cuore del lavoro del nostro team prodotto: studiare le tendenze, lasciarsi ispirare da fiere, da Pinterest, Instagram o ancora dalle riviste è fondamentale per essere il più vicino possibile ai vostri desideri. Il nostro team affina le idee creando moodboard e disegnando mobili che si integreranno con naturalezza nei vostri interni. Questa fase consiste nel mettere “su carta” ciò che abbiamo immaginato per voi.
Un dialogo diretto con i nostri laboratori artigianali
È il momento di selezionare l’atelier artigianale con cui desideriamo collaborare, in base al tipo di prodotto, all’essenza del legno e alle sue specificità. I nostri laboratori lavorano infatti legni diversi, come il teak, il legno riciclato, l’acacia o il mindi, per citarne alcuni.
Inviamo i disegni dei mobili da realizzare, accompagnati da tutte le informazioni tecniche (dimensioni, materiali, dettagli, ecc.). È qui che inizia il confronto tra l’atelier e il nostro team prodotto. Noi portiamo i desideri e le idee, loro il know-how.
Un assemblaggio tradizionale
Seguono vari scambi per ottenere il prodotto che abbiamo immaginato. Ogni dettaglio conta! La realizzazione artigianale del primo campione può allora iniziare, con l’obiettivo di creare un mobile il più durevole possibile. L’assemblaggio tradizionale viene effettuato lavorando il legno massello con tecniche che garantiscono la massima solidità e lunga durata. Ve lo diciamo con sincerità: ogni mobile viene analizzato fin nei minimi dettagli, nulla è lasciato al caso. La produzione artigianale può infine prendere il via.